IMPIANTO ELETTRICO


BHE000000006W02

Parti elettriche

Cavo della batteria

• Prima di scollegare un connettore o di rimuovere una parte elettrica, scollegare il cavo negativo della batteria.

Cablaggio

• Per liberare il cablaggio dal fermaglio nel vano motore, sollevare il gancio del fermaglio con un cacciavite a punta piatta.

Avvertenza
• Non rimuovere il nastro di protezione del cablaggio. Altrimenti i fili potrebbero sfregare contro la carrozzeria con rischio di infiltrazioni d'acqua e cortocircuiti.

Connettori

Scollegamento dei connettori

• Quando si scollegano i connettori, afferrare i connettori stessi e non i cavi.

• I connettori possono essere scollegati spingendo o tirando la levetta di bloccaggio come mostrato in figura.

Bloccaggio dei connettori

• Quando si bloccano i connettori, si deve avvertire un click che ne indica il corretto bloccaggio.

Ispezione

• Quando si usa uno strumento di misura (tester) per controllare la continuità o misurare la tensione, inserire il puntale dello strumento dal lato cablaggio.

• Controllare i terminali dei connettori a tenuta stagna dal lato connettore in quanto non sono accessibili dal lato cablaggio.

Avvertenza
• Per evitare di danneggiare il terminale, avvolgere un sottile filo attorno al puntale prima di inserirlo nel terminale stesso.

Terminali

Ispezione

• Tirare leggermente i singoli cavi per verificare che siano saldamente fissati nel terminale.

Sostituzione

• Quando si rimuove un terminale, usare gli attrezzi appropriati come mostrato in figura. Quando si installa un terminale, inserirlo finché non viene saldamente bloccato.
• Inserire una sottile lamina di metallo dal lato terminali del connettore dopodiché, con la linguetta di bloccaggio del terminale premuta, estrarre il terminale stesso dal connettore.

Sensori, interruttori e relè

• I sensori, gli interruttori e i relè devono essere maneggiati con la massima cura. Evitare che cadano a terra o urtino oggetti.

Cablaggio

Codice colori dei cavi

• I cavi bicolore sono identificati da un codice a due sigle separate da una barra.
• La prima sigla indica il colore di base del cavo e la seconda il colore della striscia.

CODICE

COLORE

CODICE

COLORE

B
Nero
O
Arancione
BR
Marrone
P
Rosa
G
Verde
R
Rosso
GY
Grigio
V
Viola
L
Blu
W
Bianco
LB
Azzurro
Y
Giallo
LG
Verde chiaro
-
-

Fusibile

Sostituzione

• Quando si sostituisce un fusibile, accertarsi che il nuovo fusibile abbia lo stesso amperaggio di quello sostituito. Se una volta sostituito il fusibile brucia nuovamente, è probabile che il circuito sia in corto e quindi occorre controllare il cablaggio.
• Assicurarsi che il cavo negativo della batteria sia scollegato prima di sostituire uno dei fusibili principali.

• Quando si sostituisce un fusibile estraibile, usare l'apposito estrattore.

Punti di vista dei connettori

• La direzione della visuale dei connettori viene indicata con un simbolo.

• La visuale indicata nelle figure è la stessa utilizzata negli schemi elettrici.

• Le visuali vengono mostrate nei tre seguenti modi:

Connettore lato componente

I connettori lato componente sono visti dal lato dei terminali.

* :
I nomi dei componenti vengono indicati solo quando vengono raffigurati connettori multipli.

Connettore lato cablaggio veicolo

I connettori lato cablaggio veicolo sono visti dal lato del cablaggio.

* :
I nomi dei componenti vengono indicati solo quando vengono raffigurati connettori multipli.

Altro

Quando occorre, come nel caso dei seguenti connettori, viene mostrato il lato terminali dei connettori lato cablaggio veicolo.

• Scatola fusibili principale e relè scatola fusibili principale
• Connettore trasmissione dati
• Connettore di prova
• Scatola relè

Strumenti elettrici usati nella ricerca guasti

Ponticello

Avvertenza
• Non collegare mai un ponticello tra l'alimentazione e la massa. Così facendo si brucerebbero o si danneggerebbero i cablaggi o i componenti elettronici.
• Un ponticello è uno strumento che si usa per creare un circuito provvisorio. Collegare il ponticello tra i terminali di un circuito per bipassare un interruttore.

Voltmetro

• Per misurare la tensione in un circuito si usa un voltmetro in CC. Il voltmetro, con un fondo scala di almeno 15 V, si usa collegando il puntale positivo (+) (filo rosso) al punto dove deve essere misurata la tensione ed il puntale negativo (-) (filo nero) alla massa carrozzeria.

Ohmetro

Avvertenza
• Non collegare mai l'ohmetro ad un circuito sotto tensione. L'ohmetro si danneggerebbe.
• L'ohmetro si usa per misurare la resistenza tra due punti di un circuito e per controllare la continuità e l'isolamento.

Precauzioni prima della saldatura

I veicoli includono molti componenti elettrici. Per proteggere i componenti dalle sovracorrenti che si generano durante la saldatura, eseguire la procedura seguente.

1. Posizionare il commutatore d'avviamento su LOCK.

2. Scollegare i cavi della batteria.

3. Collegare saldamente a massa la saldatrice vicino alla zona che si sta saldando.

4. Coprire le parti esterne della zona che si sta saldando per proteggerle dalle scintille della saldatura.