ISPEZIONE SISTEMA DSC
 
BHE041543000W03
 
Preparazione
 
	1.	Verificare che la batteria sia completamente carica.
 
	2.	Posizionare il commutatore d'avviamento su ON e verificare che la spia luminosa ABS si spenga dopo circa 3 secondi.
 
	3.	Posizionare il commutatore d'avviamento su OFF.
 
	4.	Sollevare il veicolo e sostenerlo con cavalletti di sicurezza.
 
	5.	Mettere il cambio in posizione N.
 
	6.	Verificare che tutte e quattro le ruote siano libere di ruotare.
 
	7.	Far girare le ruote in esame con le mani, e verificare che il freno non faccia attrito.
 - 
• Se il freno fa attrito, ispezionare il sistema frenante convenzionale.
 
 - 
• Se il freno non fa attrito, eseguire il controllo funzionale della DSC HU/CM.
 
 
Ispezione sistema di controllo ABS
 
	1.	Eseguire la procedura di "Preparazione".
 
	2.	Collegare il WDS o uno strumento equivalente al DLC-2.
 
	3.	Lanciare la funzione di ispezione in modalità comandi attivi in accordo alla combinazione di comandi riportata sotto.
 
Mantenimento pressione freno
  
      | 
  
Definizione del comando
 
 | 
    
  
Ruote in esame
 
 | 
      | 
  
ANTERIORE SINISTRA
 
 | 
    
  
ANTERIORE DESTRA
 
 | 
    
  
POSTERIORE SINISTRA
 
 | 
    
  
POSTERIORE DESTRA
 
 | 
      | 
  
LF_TC_VLV
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
RF_TC_VLV
 
 | 
      | 
  
LF_DSC_V
 
 | 
      | 
  
RF_DSC_V
 
 | 
      | 
  
ABS_POWER
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
LF_INLET
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
LF_OUTLET
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
LR_INLET
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
LR_OUTLET
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
RF_INLET
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
RF_OUTLET
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
RR_INLET
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
RR_OUTLET
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
PMP_MOTOR
 
 | 
 
 
Riduzione pressione freno
  
      | 
  
Definizione del comando
 
 | 
    
  
Ruote in esame
 
 | 
      | 
  
ANTERIORE SINISTRA
 
 | 
    
  
ANTERIORE DESTRA
 
 | 
    
  
POSTERIORE SINISTRA
 
 | 
    
  
POSTERIORE DESTRA
 
 | 
      | 
  
LF_TC_VLV
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
RF_TC_VLV
 
 | 
      | 
  
LF_DSC_V
 
 | 
      | 
  
RF_DSC_V
 
 | 
      | 
  
ABS_POWER
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
LF_INLET
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
LF_OUTLET
 
 | 
      | 
  
LR_INLET
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
LR_OUTLET
 
 | 
      | 
  
RF_INLET
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
RF_OUTLET
 
 | 
      | 
  
RR_INLET
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
RR_OUTLET
 
 | 
      | 
  
PMP_MOTOR
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
 
 - 
Avvertenza
 
 - 
• Allo scopo di proteggere la DSC HU/CM, l'elettrovalvola e il motore pompa utilizzati tramite la funzione comandi attivi restano attivati per non oltre 10 secondi per volta.
 
 - 
Nota
 
 - 
• Quando la procedura richiede due operatori, uno deve premere il pedale del freno e l'altro deve provare a far girare la ruota in esame.
 
 
	4.	Inviare il comando mentre il pedale del freno è premuto e si tenta di far girare la ruota in esame.
 
	5.	Verificare che, quando la pressione del freno viene mantenuta e si avverte il rumore d'intervento della DSC HU/CM, la ruota sia bloccata. Verificare che, quando la pressione del freno viene ridotta e si avverte il rumore d'intervento della DSC HU/CM, la ruota sia libera di ruotare.
 - 
• Le ispezioni di cui sopra permettono di stabilire che:
 
 - 
-	Le linee dei freni della DSC HU/CM sono in ordine.
 
 - 
-	Il sistema idraulico della DSC HU/CM (centralina compresa) è esente da anomalie significative.
 
 - 
-	I componenti elettrici interni alla DSC HU/CM (elettrovalvola, motore e altri) sono in buone condizioni.
 
 - 
-	La DSC HU/CM e i cablaggi delle sue uscite (sistema di elettrovalvole e relè) sono in buone condizioni.
 
 - 
• D'altro canto, non è possibile verificare quanto segue.
 
 - 
-	Malfunzionamenti intermittenti delle suddette parti
 
 - 
-	Anomalie nei cablaggi e componenti del sistema degli ingressi della DSC HU/CM
 
 - 
-	Eventuali piccole perdite nell'impianto idraulico interno alla DSC HU/CM
 
 
Ispezione sistema di controllo DSC
 
	1.	Eseguire la procedura di "Preparazione".
 
	2.	Collegare il WDS o uno strumento equivalente al DLC-2.
 
	3.	Lanciare la funzione di ispezione in modalità comandi attivi in accordo alla combinazione di comandi riportata sotto.
 - 
Avvertenza
 
 - 
• Allo scopo di proteggere la DSC HU/CM, l'elettrovalvola e il motore pompa utilizzati tramite la funzione comandi attivi restano attivati per non oltre 10 secondi per volta.
 
 
  
      | 
  
Definizione del comando
 
 | 
    
  
Ruote in esame
 
 | 
      | 
  
Inibizione sottosterzo
 
 | 
    
  
Inibizione sovrasterzo
 
 | 
      | 
  
ANTERIORE SINISTRA
 
 | 
    
  
ANTERIORE DESTRA
 
 | 
    
  
POSTERIORE SINISTRA
 
 | 
    
  
POSTERIORE DESTRA
 
 | 
      | 
  
LF_TC_VLV
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
RF_TC_VLV
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
LF_DSC_V
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
RF_DSC_V
 
 | 
      | 
  
ABS_POWER
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
LF_INLET
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
LF_OUTLET
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
LR_INLET
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
LR_OUTLET
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
RF_INLET
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
RF_OUTLET
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
RR_INLET
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
      | 
  
RR_OUTLET
 
 | 
    
  
OFF
 
 | 
      | 
  
PMP_MOTOR
 
 | 
    
  
ON
 
 | 
 
 
	4.	Inviare il comando mentre la ruota in esame viene ruotata con le mani nel normale senso di rotazione. 
 
	5.	Verificare che quando si avverte il rumore d'intervento della DSC HU/CM la ruota opponga resistenza alla rotazione.
 - 
• Le ispezioni di cui sopra permettono di stabilire che:
 
 - 
-	Le linee dei freni della DSC HU/CM sono in ordine.
 
 - 
-	Il sistema idraulico della DSC HU/CM (centralina compresa) è esente da anomalie significative.
 
 - 
-	I componenti elettrici interni alla DSC HU/CM (elettrovalvola, motore e altri) sono in buone condizioni.
 
 - 
-	La DSC HU/CM e i cablaggi delle sue uscite (sistema di elettrovalvole e relè) sono in buone condizioni.
 
 - 
• D'altro canto, non è possibile verificare quanto segue.
 
 - 
-	Malfunzionamenti intermittenti delle suddette parti
 
 - 
-	Anomalie nei cablaggi e componenti del sistema degli ingressi della DSC HU/CM
 
 - 
-	Eventuali piccole perdite nell'impianto idraulico interno alla DSC HU/CM