• L'ispezione di un modulo airbag mediante un tester può causare l'accidentale attivazione del modulo, con serio pericolo per l'incolumità personale. Non usare un tester per ispezionare un modulo airbag. Servirsi sempre della funzione diagnostica di bordo per la diagnosi dei guasti del modulo airbag.
• Maneggiare un modulo airbag vivo (operativo), tenendolo puntato verso di sé può causare gravi lesioni in caso di attivazione accidentale del medesimo. Quando si maneggia un modulo airbag vivo (operativo), il lato di attivazione deve sempre essere tenuto rivolto nella direzione opposta alla propria persona in modo da ridurre il rischio di ferimento in caso di attivazione accidentale.
• Appoggiare un modulo airbag vivo (operativo) con il lato di attivazione a contatto con il terreno è molto pericoloso. Se il modulo airbag si dovesse attivare accidentalmente potrebbe causare gravi lesioni. Appoggiare sempre un modulo airbag vivo (operativo) con il lato di attivazione in alto.
• Quando il modulo airbag laterale si attiva in seguito ad una collisione, la struttura interna dello schienale del sedile (imbottitura, telaio, rivestimento) può subire danni. Se si riutilizza lo schienale e il modulo airbag laterale non funziona normalmente, possono aversi gravi conseguenze. Dopo che il modulo airbag laterale si è attivato, sostituire sempre, oltre al medesimo, anche lo schienale del sedile completo (imbottitura, telaio, rivestimento). Al termine dell'operazione, verificare che il sedile funzioni normalmente e che il cablaggio non sia rimasto incastrato.
• Rimuovere l'unità SAS o scollegarne il connettore quando il commutatore d'avviamento è in posizione ON può causare l'intervento del sensore interno all'unità e la conseguente attivazione dei moduli airbag e dei pretensionatori delle cinture di sicurezza, con serio pericolo per l'incolumità personale. Prima di scollegare il connettore dell'unità SAS o di rimuovere l'unità SAS medesima, posizionare il commutatore d'avviamento su LOCK, scollegare il cavo negativo della batteria ed attendere per oltre 1 minuto che si esaurisca l'alimentazione tampone dell'unità SAS.
• Collegare il connettore dell'unità SAS prima di aver saldamente installato l'unità sul veicolo è pericoloso. Se il sensore interno all'unità SAS avverte il movimento generato dalla manipolazione dell'unità stessa, trasmette un segnale elettrico ai moduli airbag ed ai pretensionatori delle cinture di sicurezza. Ricevendo questo segnale, i moduli airbag ed i pretensionatori delle cinture di sicurezza si attivano con serio pericolo per l'incolumità personale. Pertanto, installare saldamente l'unità SAS sul veicolo prima di collegare il connettore.
• Dato che l'unità SAS incorpora un sensore, una volta che gli airbag o i pretensionatori delle cinture di sicurezza si sono attivati in seguito ad una collisione o per qualunque altra ragione, l'unità va sostituita anche se non presenta danni visibili. L'unità SAS potrebbe infatti avere subito danni interni che ne pregiudicano il corretto funzionamento. Se l'unità SAS viene riutilizzata, può succedere che gli airbag e i pretensionatori delle cinture di sicurezza non funzionino normalmente con serio rischio per l'incolumità personale. Sostituire sempre l'unità SAS con una nuova. L'unità SAS non può essere controllata al banco né mediante autodiagnosi.
• Rimuovere il sensore d'impatto o scollegarne il connettore quando il commutatore d'avviamento è in posizione ON può causare l'intervento del sensore e la conseguente attivazione dei moduli airbag e dei pretensionatori delle cinture di sicurezza, con serio pericolo per l'incolumità personale. Prima di scollegare il connettore del sensore d'impatto o di rimuovere il sensore d'impatto medesimo, posizionare il commutatore d'avviamento su LOCK, scollegare il cavo negativo della batteria ed attendere per oltre 1 minuto che si esaurisca l'alimentazione tampone dell'unità SAS.
• Se il sensore d'impatto viene sollecitato o smontato, i moduli airbag e i pretensionatori delle cinture di sicurezza potrebbero attivarsi improvvisamente oppure potrebbero non attivarsi in caso di bisogno creando, in entrambi i casi, situazioni di serio pericolo per l'incolumità personale. Non sollecitare né smontare il sensore d'impatto.
• Data la natura del sensore d'impatto, una volta che gli airbag o i pretensionatori delle cinture di sicurezza si sono attivati in seguito ad una collisione o per qualunque altra ragione, esso va sostituito anche se non presenta danni visibili. Se il sensore d'impatto viene riutilizzato, può succedere che gli airbag e i pretensionatori delle cinture di sicurezza non funzionino normalmente con serio rischio per l'incolumità personale. Il sensore d'impatto deve sempre essere sostituito. Il sensore d'impatto non può essere controllato al banco né mediante autodiagnosi.
• Scollegare il connettore del sensore airbag laterale o rimuovere il sensore airbag laterale medesimo quando il commutatore d'avviamento è in posizione ON può causare l'intervento del sensore e la conseguente attivazione del modulo airbag laterale, con serio pericolo per l'incolumità personale. Prima di scollegare il connettore del sensore airbag laterale o di rimuovere il sensore airbag laterale medesimo, posizionare il commutatore d'avviamento su LOCK, scollegare il cavo negativo della batteria ed attendere per oltre 1 minuto che si esaurisca l'alimentazione tampone dell'unità SAS.
• Se il sensore airbag laterale viene sollecitato o smontato, il modulo airbag laterale potrebbe attivarsi improvvisamente oppure potrebbe non attivarsi in caso di bisogno creando, in entrambi i casi, situazioni di serio pericolo per l'incolumità personale. Non sollecitare né smontare il sensore airbag laterale.
• Data la natura del sensore airbag laterale, una volta che l'airbag si è attivato in seguito ad una collisione o per qualunque altra ragione, esso va sostituito anche se non presenta danni visibili. Se il sensore airbag laterale viene riutilizzato, il modulo airbag laterale potrebbe non funzionare a dovere in caso di bisogno, con grave pericolo per l'incolumità personale. Il sensore airbag laterale deve sempre essere sostituito. Il sensore airbag laterale non può essere controllato al banco né mediante autodiagnosi.
• Ispezionare il pretensionatore cintura di sicurezza servendosi di un tester può causarne l'accidentale attivazione, con serio pericolo per l'incolumità personale. Evitare l'uso di un tester per ispezionare il pretensionatore della cintura di sicurezza. Servirsi sempre della funzione diagnostica di bordo per la diagnosi dei guasti del pretensionatore della cintura di sicurezza.