INSTALLAZIONE LUNOTTO
BHE091263900W04
-
Avvertenza
-
• Se il sigillante si incrina o il vetro si stacca per effetto dello spostamento d'aria che si crea quando si apre/chiude una porta con tutti i finestrini chiusi, potrebbe risultare difficile installare il parabrezza. Lasciare tutti i finestrini aperti affinché il lunotto venga installato correttamente.
1. Usando un rasoio, rimuovere il vecchio sigillante dalla circonferenza del telaio lasciandone uno strato residuo dello spessore di 1-2 mm {0,04-0,07 in}.
-
Attenzione
-
• Usando un rasoio a mani nude ci si può ferire. Indossare sempre i guanti quando si usa un rasoio.
2. Se in qualche punto il sigillante è stato asportato del tutto, sgrassare e applicare una mano di fondo, quindi lasciar asciugare per 30 minuti circa. Applicare quindi uno strato di sigillante di spessore pari a 2 mm {0,08 in}.
3. Pulire e sgrassare il perimetro del vetro per un tratto di circa 50 mm {2,0 in} dal bordo e la superficie d'attacco della carrozzeria.
4. Se si riutilizza il lunotto, procedere come segue:
-
(1) Pulire e sgrassare la superficie del lunotto su cui va installata la cornice.
-
(2) Applicare fondo per vetri sulla superficie del lunotto su cui va installata la cornice.
-
(3) Rimuovere il nastro biadesivo rimasto sulla cornice (superiore) ed installare quest'ultima sul lunotto allineandola con il centro del riferimento presente sul vetro.

-
Nota
-
• Sulla nuova cornice del lunotto è attaccato nastro biadesivo.
-
(4) Installare la cornice (inferiore) del lunotto.
-
(5) Applicare fondo per vetri all'interno della cornice del lunotto sulla giunzione tra le parti superiore e inferiore.

-
(6) Attaccare il nastro sulla giunzione all'interno della cornice del lunotto.
-
(7) Installare l'argine allineandone l'estremità con il centro del riferimento presente sul vetro come mostrato in figura.

-
(8) Attaccare le spine nei punti segnati durante la rimozione.
5. Segnare il punto del lunotto indicato in figura.
6. Avere cura di usare fondo per vetri sul vetro e fondo per carrozzerie sulla cornice del lunotto come mostrato in figura. Lasciar asciugare per 30 minuti circa.
-
Avvertenza
-
• Non toccare la superficie interessata e impedire che questa venga sporcata, bagnata o unta. Altrimenti il fondo potrebbe non aderire a dovere alla superficie del vetro e della carrozzeria, consentendo infiltrazioni.

7. Applicare il sigillante sulla superficie del vetro come mostrato in figura.
8. Allineare il riferimento presente sul lunotto e la linea curva della carrozzeria (cornice del tetto) a destra e a sinistra.
9. Inserire la spina nella carrozzeria (1) ed abbassare la parte posteriore (2).
-
Nota
-
• Se il lunotto viene inclinato durante l'inserimento della spina nella carrozzeria, il sigillante potrebbe sfregare contro la flangia della carrozzeria e danneggiarsi. Non inclinare il lunotto di lato durante l'operazione.
10. Premere le spine e impegnare le linguette nella carrozzeria.
11. Premere il lunotto nel punto (a) indicato in figura agendo da dietro il veicolo, in modo che lo spazio dal bordo della cornice del lunotto sia corretto.
-
Avvertenza
-
• Se il sigillante si attacca all'antenna e/o al filamento, avere cura di rimuoverlo.

12. Installare il dado.
13. Collegare i connettori dell'antenna e del filamento.
14. Installare quanto segue:
-
(1) Arredamento cappelliera posteriore (vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE ARREDAMENTO CAPPELLIERA POSTERIORE.)
-
(2) Arredamento montante posteriore (vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE ARREDAMENTO MONTANTE POSTERIORE.)
-
(3) Arredamento passaruota (vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE ARREDAMENTO PASSARUOTA.)
-
(4) Sedile posteriore (vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE SEDILE POSTERIORE.)
15. Lasciare che il sigillante s'indurisca del tutto.
-
Tempo d'indurimento del sigillante: 24 h
16. Applicare sapone liquido sulla cornice del lunotto e soffiare aria dall'interno, e verificare che non si formino bolle e non ci siano perdite d'aria.
-
• Se si formano bolle o ci sono perdite d'aria, riparare la parte di sigillante difettosa e ricontrollare.