1. Ispezionare il tachimetro impostando il codice di controllo 12 nella modalità di controllo ingressi/uscite. (Vedere MODALITÀ DI CONTROLLO INGRESSI/USCITE QUADRO STRUMENTI.)
1. Regolare la pressione degli pneumatici al valore prescritto.
2. Usando uno strumento di prova per tachimetro, verificare che le indicazioni fornite dal medesimo siano come indicato nella tabella sottostante.
Indicazione strumento di prova tachimetro (km/h)
|
Campo di tolleranza (km/h)
|
---|---|
20
|
19-21
|
40
|
39-41
|
60
|
59-61
|
80
|
79-81
|
100
|
99-101
|
120
|
119-121
|
140
|
139-141
|
Indicazione strumento di prova tachimetro (mph)
|
Campo di tolleranza (mph)
|
---|---|
10
|
9-11
|
20
|
19-21
|
30
|
29-31
|
40
|
39-41
|
50
|
49-51
|
70
|
69-71
|
80
|
78-82
|
3. Verificare che l'indicazione del tachimetro rientri nel campo indicato in tabella.
1. Ispezionare il contagiri impostando il codice di controllo 13 nella modalità di controllo ingressi/uscite. (Vedere MODALITÀ DI CONTROLLO INGRESSI/USCITE QUADRO STRUMENTI.)
1. Collegare il WDS o uno strumento di diagnosi esterno al connettore di diagnosi 2 (16 pin).
2. Confrontare il parametro controllato (RPM) con l'indicazione del contagiri.
1. Ispezionare l'indicatore livello carburante impostando il codice di controllo 23 nella modalità di controllo ingressi/uscite. (Vedere MODALITÀ DI CONTROLLO INGRESSI/USCITE QUADRO STRUMENTI.)
1. Ispezionare il termometro acqua impostando il codice di controllo 25 nella modalità di controllo ingressi/uscite. (Vedere MODALITÀ DI CONTROLLO INGRESSI/USCITE QUADRO STRUMENTI.)
1. Ispezionare il manometro dell'olio impostando il codice di controllo 28 nella modalità di controllo ingressi/uscite. (Vedere MODALITÀ DI CONTROLLO INGRESSI/USCITE QUADRO STRUMENTI.)