1. Montare nell'ordine indicato in tabella.
1
|
Scatola ingranaggi
|
2
|
Corona dentata
(Vedere Dettaglio montaggio corona dentata.)
|
3
|
Cuscinetto laterale
(Vedere Dettaglio montaggio cuscinetto laterale.)
|
4
|
Gruppo scatola ingranaggi differenziale
|
5
|
Scatola differenziale
|
6
|
Paraolio (planetario)
|
7
|
Pista esterna cuscinetto posteriore
|
8
|
Pista esterna cuscinetto anteriore
|
9
|
Distanziale
(Vedere Dettaglio montaggio distanziale.)
|
10
|
Pignone conduttore
|
11
|
Cuscinetto posteriore
|
12
|
Gruppo pignone conduttore
|
13
|
Distanziale collassabile
|
14
|
Cuscinetto anteriore
|
15
|
Distanziale
|
16
|
Paraolio (flangia filettata)
|
17
|
Flangia filettata
|
18
|
Rondella
|
19
|
Controdado
(Vedere Dettaglio montaggio controdado.)
|
20
|
Spessore di regolazione
|
21
|
Pista cuscinetto laterale
|
22
|
Cappello cuscinetto
(Vedere Dettaglio montaggio cappello cuscinetto.)
|
23
|
Deflettore
|
24
|
Coperchio posteriore
|
25
|
Tappo di spurgo
|
26
|
Tappo riempimento olio
|
27
|
Tappo di scarico
|
1. Applicare una modesta quantità di composto frenafiletti nei punti indicati con A sul retro della corona dentata e sulle filettature dei bulloni indicate con B (lungo l'intera circonferenza della corona).
2. Installare la corona dentata sulla scatola ingranaggi del differenziale e serrare i bulloni secondo una schema a croce.
1. Piantare in sede il cuscinetto laterale usando lo SST e una pressa.
1. Applicare olio del differenziale sul labbro del nuovo paraolio.
2. Montare il paraolio usando gli SST.
1. Piantare la pista esterna del cuscinetto posteriore nella scatola del differenziale usando lo SST e una pressa.
1. Piantare la pista esterna del cuscinetto anteriore nella scatola del differenziale usando lo SST e una pressa.
1. Montare il distanziale, la pista interna del cuscinetto (lato posteriore), e lo SST (O-ring) sullo SST (49 8531 565) come mostrato in figura.
2. Inserire il gruppo montato al passo 1 dal retro della scatola del differenziale.
3. Montare lo SST (49 8531 567), il cuscinetto anteriore, la flangia filettata e una rondella dal davanti della scatola del differenziale.
4. Serrare il controdado in misura tale che lo SST (49 8531 565) possa essere ruotato a mano.
5. Porre lo SST (49 8531 565) sopra allo SST (49 0660 555).
6. Porre lo SST sul basamento ed azzerare il comparatore.
7. Sistemare gli SST come mostrato in figura.
8. Porre la sonda del comparatore nel punto d'installazione del cuscinetto laterale nella scatola del differenziale e misurare nel punto più basso. Misurare i lati destro e sinistro.
9. Sommare i due valori (destro e sinistro) ottenuti dalla misurazione effettuata al passo 8 e quindi dividere il totale per 2. Sottrarre dalla cifra risultante la cifra che si ottiene dividendo per 100 il numero inciso sull'estremità del pignone conduttore. (Se non c'è inciso alcun numero, usare 0.) Il valore ottenuto corrisponde alla regolazione dell'altezza del pignone.
Tabella dei distanziali
1. Montare il distanziale selezionato nella procedura di regolazione dell'altezza del pignone sul pignone conduttore.
2. Piantare il pignone conduttore nel cuscinetto posteriore usando gli SST ed una pressa.
1. Montare sul pignone conduttore quanto indicato di seguito.
2. Far girare la parte scanalata del pignone conduttore con la mano per assestare il cuscinetto.
3. Usando lo SST, serrare il controdado serrato in modo provvisorio al passo 1 partendo dal limite inferiore della coppia di serraggio prescritta fino a raggiungere il precarico prescritto. A questo punto, annotare la coppia di serraggio.
4. Rimuovere il controdado, la rondella e la flangia filettata.
1. Applicare olio del differenziale sul labbro del nuovo paraolio.
2. Montare il paraolio usando lo SST.
1. Usando l'SST, serrare il nuovo controdado alla coppia annotata in fase di regolazione del precarico del pignone conduttore.
2. Verificare che il precarico del pignone conduttore rientri nella norma.
1. Accatastare la pista del cuscinetto laterale e la scatola ingranaggi del differenziale sopra al basamento come mostrato in figura, e misurare l'altezza utilizzando un calibro ed una riga. Questo è il valore A.
2. Misurare la larghezza della sezione della scatola ingranaggi del differenziale installata nella scatola del differenziale. Questo è il valore B.
3. Lo spessore totale risultante dagli spessori di regolazione destro e sinistro si ottiene con la seguente formula.
Spessore (mm {in}) =B-A+ (0,01-0,03 {0,0004-0,0118 in})
4. Se lo spessore totale ottenuto tramite gli spessori di regolazione installati in precedenza è uguale allo spessore calcolato, utilizzare gli stessi spessori.
5. Se lo spessore totale ottenuto tramite gli spessori di regolazione installati in precedenza non è uguale allo spessore calcolato, o gli spessori di regolazione vanno sostituiti, selezionare due spessori di regolazione idonei dalla tabella seguente.
Tabella spessori di regolazione
6. Montare il gruppo scatola ingranaggi differenziale e la pista del cuscinetto laterale sulla scatola del differenziale.
7. Piantare lo spessore di regolazione selezionato tra la scatola del differenziale e la pista del cuscinetto laterale dandogli dei leggeri colpetti con un martello di plastica come mostrato in figura.
8. Montare il cappello del cuscinetto allineandone i riferimenti e serrare provvisoriamente i bulloni.
9. Installare il comparatore con la relativa sonda attaccata perpendicolarmente all'estremità di uno dei denti della corona dentata.
10. Bloccare il pignone conduttore e misurare il gioco della corona dentata.
11. Se il gioco non è nella norma, regolare la posizione del gruppo scatola ingranaggi muovendolo in senso assiale.
1. Allineare i riferimenti del cappello del cuscinetto e montare quest'ultimo con la freccia rivolta verso l'esterno.
2. Controllare il contatto tra i denti del pignone conduttore e della corona dentata.
1. Applicare il composto evidenziatore dell'impronta del dente su entrambe le superfici della corona dentata.
2. Ruotare la corona dentata avanti e indietro più volte.
3. Controllare il contatto dei denti in quattro punti lungo la circonferenza della corona dentata e verificare che l'impronta lasciata dal contatto corrisponda a quella mostrata in figura.
4. Se dal controllo del contatto tra i denti del pignone conduttore e della corona dentata risulta che questo avviene sulla punta e sul fianco dedendum come indicato in figura, sostituire il distanziale con uno più sottile e muovere il pignone conduttore verso l'esterno.
5. Se dal controllo del contatto tra i denti del pignone conduttore e della corona dentata risulta che questo avviene sul tacco e sul fianco addendum come indicato in figura, sostituire il distanziale con uno più spesso e muovere il pignone conduttore verso l'interno.