ISPEZIONE CINTURA DI SICUREZZA


BHE081157630W05

Cintura

1. Verificare che la cintura sia installata correttamente senza storture o pieghe.

2. Verificare che la cintura di sicurezza non sia danneggiata e che gli attacchi metallici non siano deformati.

• In caso di anomalie, sostituire la cintura di sicurezza.

ELR

1. Verificare che la cintura si sfili e si riavvolga senza problemi.

• In caso di anomalie, sostituire la cintura di sicurezza.

2. Verificare che l'avvolgitore si blocchi se la cintura viene tirata di colpo.

• In caso di anomalie, sostituire la cintura di sicurezza.

3. Rimuovere l'avvolgitore.

4. Sfilando la cintura di sicurezza, verificare che questa non si blocchi se l'avvolgitore viene inclinato lentamente fino a 15° rispetto alla sua posizione d'installazione e che invece si blocchi se l'avvolgitore viene inclinato di 40° o più.

• In caso di anomalie, sostituire la cintura di sicurezza.

ALR

1. Sfilare completamente la cintura in modo che l'avvolgitore passi dal bloccaggio d'emergenza (ELR) al bloccaggio automatico (ALR).

2. Verificare che si avverta lo scatto dell'avvolgitore mentre la cintura si riavvolge lentamente. Se non si avverte nessuno scatto, significa che il bloccaggio automatico non si è attivato. Se necessario, ripetere l'operazione del passo 1.

• In caso di anomalie, sostituire la cintura di sicurezza.

3. Verificare che l'avvolgitore si blocchi se viene tirato.

• In caso di anomalie, sostituire la cintura di sicurezza.

4. Verificare che si ripristini il bloccaggio d'emergenza (ELR) quando la cintura viene sfilata del tutto.

• In caso di anomalie, sostituire la cintura di sicurezza.

Avvolgitore con limitatore di carico

Attenzione
• Quando interviene il limitatore di carico, la cintura e l'ancoraggio sfregano con forza una contro l'altro deteriorandosi. Se la cintura viene usata in queste condizioni, la sua efficacia sarà ridotta con gravi rischi per l'incolumità personale. Avere cura di sostituire la cintura di sicurezza dopo che è intervenuto il limitatore di carico.

1. Se il veicolo è rimasto coinvolto in un incidente, sfilare la cintura di sicurezza dall'avvolgitore e verificare che non rechi tracce di sfregamento (verificare cioè che il limitatore di carico non sia entrato in azione) controllandola visivamente e al tatto.

• In caso di anomalie, sostituire la cintura di sicurezza.

Sblocco serratura in funzione della condizione della cintura di sicurezza

1. Chiudere tutte le porte (interruttore porta OFF) con le cinture di sicurezza anteriori slacciate.

2. Aprire una delle porte anteriori, quindi premere manualmente l'interruttore porta (interruttore porta OFF).

3. Una volta rilasciato l'interruttore porta (interruttore porta ON), verificare che si avverta il rumore di funzionamento dell'elettrovalvola di sblocco serratura su entrambi i lati.

• In caso di anomalie, ispezionare quanto segue:
- Elettrovalvola di sblocco serratura (vedere ISPEZIONE ELETTROVALVOLA DI SBLOCCO SERRATURA.)
- Interruttore porta (vedere ISPEZIONE INTERRUTTORE PORTA.)
- Centralina telecomando porte (vedere ISPEZIONE CENTRALINA TELECOMANDO PORTE.)

4. Aprire tutte le porte (interruttore porta ON) con le cinture di sicurezza anteriori slacciate.

5. Verificare che, quando la cintura di sicurezza lato guida o lato passeggero viene allacciata (interruttore fibbia anteriore ON), si avverta il rumore di funzionamento dell'elettrovalvola di sblocco serratura relativa alla cintura di sicurezza allacciata (elettrovalvola di sblocco serratura OFF).

• In caso di anomalie, ispezionare quanto segue:
- Elettrovalvola di sblocco serratura (vedere ISPEZIONE ELETTROVALVOLA DI SBLOCCO SERRATURA.)
- Interruttore fibbia anteriore (vedere ISPEZIONE INTERRUTTORE FIBBIA ANTERIORE.)
- Centralina telecomando porte (vedere ISPEZIONE CENTRALINA TELECOMANDO PORTE.)