Nº18 PROBLEMI AL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO-FUNZIONAMENTO A FREDDO


BHE010300103W20

18

PROBLEMI AL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO-FUNZIONAMENTO A FREDDO

DESCRIZIONE

Il motore impiega troppo tempo per raggiungere la normale temperatura di funzionamento.

POSSIBILE CAUSA

• Termostato malfunzionante
• Bypass albero a camme malfunzionante (bloccato in apertura)
• Ventilatore del radiatore malfunzionante

Procedura di diagnosi

PASSO

ISPEZIONE

ESITI

AZIONE

1
La lamentela del cliente è limitata alla 'Mancanza di riscaldamento dell'abitacolo'?
Ispezionare il sistema di climatizzazione.
No
Andare al passo successivo.
2
Il regime minimo continua a rimanere accelerato?
Andare alla procedura di ricerca guasti in base ai sintomi 'Nº9 Minimo accelerato/autoaccensione'.
No
Andare al passo successivo.
3
Rimuovere il termostato e controllarne il funzionamento.
Il termostato è OK?
Andare al passo successivo.
No
Sostituire il termostato.
4
Controllare il funzionamento del sistema di controllo del ventilatore del radiatore.
Il sistema di controllo del ventilatore del radiatore funziona regolarmente?
Andare al passo successivo.
No
Riparare o sostituire le parti difettose.
5
Accedere al PID ECT.
Leggere i valori del PID ECT e del termometro sul quadro strumenti.
Il valore del PID ECT corrisponde all'indicazione del termometro?
Ispezionare la valvola di bypass dell'albero a camme.
(Vedere il Manuale d'Officina Motore.)
No
Se il termometro indica che la temperatura è nei valori normali mentre il valore del PID ECT fornisce un'indicazione diversa, ispezionare il sensore ECT.
Se il termometro del quadro strumenti indica che il motore è freddo mentre il valore del PID ECT indica che la temperatura è normale, ispezionare il termometro e la relativa sonda.
(Vedere Termometro acqua.)
6
Verificare gli esiti della prova.
• Se OK, ritornare all'indice dei sintomi di guasto per eventuali ulteriori riparazioni.
• Se il guasto persiste, consultare i Bollettini Tecnici riguardanti il problema in esame ed eseguire la riparazione o la diagnosi.