ISPEZIONE DELLA POMPA CARBURANTE


BHE011413350W02

Controllo funzionale della pompa carburante

Senza usare il WDS o uno strumento equivalente

Avvertenza
• Se si cortocircuita il terminale sbagliato del connettore di prova si possono innescare malfunzionamenti. Avere cura di cortocircuitare esclusivamente i terminali indicati.

1. Collegare a massa il terminale F/P del connettore di prova con un ponticello.

2. Rimuovere il tappo del bocchettone d'immissione del carburante.

3. Posizionare il commutatore d'avviamento su ON e verificare che si senta il rumore di funzionamento della pompa carburante.

• Se così non è, controllare che ci sia tensione di 3,76-5,28 V sul terminale B del connettore lato cablaggio della pompa carburante.

- Se è come specificato, ispezionare quanto segue.
• Continuità della pompa carburante
• Cablaggio tra terminale D della pompa carburante e massa
- Se non è come specificato, ispezionare quanto segue.
• Relè pompa carburante
• Cablaggi e connettori tra relè principale, relè pompa carburante e connettore di prova
• Cablaggi e connettori tra relè pompa carburante, resistore pompa carburante e pompa carburante
Tensione
3,76-5,28 V

4. Scollegare il ponticello.

Usando il WDS o uno strumento equivalente

1. Collegare il WDS o uno strumento equivalente al DLC-2.

2. Rimuovere il tappo del bocchettone d'immissione del carburante.

3. Posizionare il commutatore d'avviamento su ON.

4. Usando la funzione di simulazione FP, commutare FP da OFF a ON e verificare che si senta il rumore di funzionamento della pompa carburante.

• Se così non è, controllare che ci sia tensione di 3,76-5,28 V sul terminale B del connettore lato cablaggio della pompa carburante.

- Se è come specificato, ispezionare quanto segue.
• Continuità della pompa carburante
• Cablaggio tra terminale D della pompa carburante e massa
- Se non è come specificato, ispezionare quanto segue.
• Relè pompa carburante
• Cablaggi e connettori tra relè pompa carburante, resistore pompa carburante e pompa carburante
• Cablaggi e connettori tra relè principale, relè pompa carburante e PCM
Tensione
3,76-5,28 V

Ispezione del sistema di controllo della pompa carburante

Senza usare il WDS o uno strumento equivalente

1. Controllare il funzionamento della pompa carburante.

2. Quando si aziona il motorino d'avviamento, verificare che si senta il rumore di funzionamento del relè di controllo velocità pompa carburante.

• Se non si sente il rumore di funzionamento, controllare quanto di seguito indicato e riparare o sostituire le parti difettose.

- Relè controllo velocità pompa carburante bloccato
- Cablaggi e connettori tra relè controllo velocità pompa carburante e terminale 4M del PCM

3. Mentre si aziona il motorino d'avviamento, verificare che il rumore di rotazione della pompa carburante sia maggiore (frequenza maggiore) rispetto al funzionamento al minimo.

• Se così non è, controllare quanto di seguito indicato e riparare o sostituire le parti difettose.
- Relè controllo velocità pompa carburante bloccato
- Resistore pompa carburante
- Circuito tra relè controllo velocità pompa carburante e pompa carburante aperto
- Cablaggi e connettori tra relè controllo velocità pompa carburante e PCM

Usando il WDS o uno strumento equivalente

1. Controllare il funzionamento della pompa carburante.

2. Collegare il WDS o uno strumento equivalente al DLC-2.

3. Avviare il motore e lasciarlo girare al minimo.

4. Usando la funzione di simulazione FPC, eccitare il relè di controllo velocità pompa carburante e verificare che il rumore di rotazione della pompa carburante aumenti (frequenza maggiore).

• Se così non è, controllare quanto di seguito indicato e riparare o sostituire le parti difettose.
- Relè controllo velocità pompa carburante bloccato
- Cablaggi e connettori tra relè controllo velocità pompa carburante e PCM
- Resistore pompa carburante
- Circuito tra relè controllo velocità pompa carburante e pompa carburante aperto

Prova di continuità

1. Scollegare il cavo negativo della batteria. (Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE BATTERIA.)

2. Scollegare il connettore della pompa carburante.

3. Controllare la continuità tra i terminali B e D del connettore pompa carburante.

• Se c'è continuità, eseguire "Ispezione per circuiti aperti/cortocircuiti".
• Se non c'è continuità, sostituire la pompa carburante.

Ispezione per circuiti aperti/cortocircuiti

1. Controllare per circuito aperto o cortocircuito (prova di continuità) i seguenti cablaggi.

Circuito aperto

• Se manca continuità, il circuito è aperto. Riparare o sostituire il cablaggio.
- Terminale D (lato cablaggio) della pompa carburante e massa carrozzeria.
- Terminale C (lato cablaggio) del relè pompa carburante e terminale B (lato cablaggio) della pompa carburante.

Cortocircuito

• Se c'è continuità, il circuito è in corto. Riparare o sostituire il cablaggio.
- Terminale D (lato cablaggio) della pompa carburante e alimentazione.
- Terminale B (lato cablaggio) della pompa carburante e massa carrozzeria.

Controllo pressione residua

Attenzione
• Le fuoriuscite o le perdite di carburante dall'impianto in pressione sono pericolose. Il carburante può incendiarsi con rischio di gravi ferimenti o di morte per le persone e di gravi danni per il veicolo. Per evitare che ciò accada, eseguire l'ispezione che segue a motore spento.

1. Eseguire la procedura pre-riparazione e la procedura di sicurezza relativa al sistema di alimentazione. (Vedere PROCEDURA PRE-RIPARAZIONE.)

2. Scollegare il cavo negativo della batteria. (Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE BATTERIA.)

3. Scollegare il connettore a sganciamento rapido lato vano motore. (Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE CONNETTORE A SGANCIAMENTO RAPIDO.)

4. Ruotare la leva dello SST di 90° rispetto al tubo flessibile, quindi chiudere l'uscita dello SST.

5. Ricollegare il connettore a sganciamento rapido dello SST al tubo del carburante fino ad avvertire uno scatto.

6. Verificare che il connettore a sganciamento rapido sia saldamente collegato tirandolo con le mani.

7. Mettere l'uscita del tubo flessibile (tubo flessibile di gomma) dello SST in un contenitore per evitare di rovesciare il carburante.

8. Collegare il cavo negativo della batteria.

Avvertenza
• Se si cortocircuita il terminale sbagliato del connettore di prova si possono innescare malfunzionamenti. Avere cura di cortocircuitare esclusivamente i terminali indicati.

9. Collegare a massa il terminale F/P del connettore di prova con un ponticello.

10. Mettere il commutatore d'avviamento in posizione ON per 10 minuti, quindi azionare la pompa del carburante.

11. Misurare la pressione del carburante 5 minuti dopo aver messo il commutatore d'avviamento in posizione LOCK.

• Se non è come specificato, ispezionare quanto segue:
- Filtro carburante ostruito (alta e bassa pressione)
- Linea del carburante ostruita o perdita dalla linea
Standard
200 kPa {2,0 kgf/cm2, 29 psi} o superiore

12. Scollegare il ponticello.

13. Eseguire la procedura pre-riparazione e la procedura di sicurezza relativa al sistema di alimentazione. (Vedere PROCEDURA PRE-RIPARAZIONE.)

14. Scollegare lo SST.

15. Collegare il connettore a sganciamento rapido. (Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE CONNETTORE A SGANCIAMENTO RAPIDO.)

16. Ispezionare ogni componente eseguendo la "PROCEDURA POST-RIPARAZIONE". (Vedere PROCEDURA POST-RIPARAZIONE.)