N°10 NON AVVIENE IL PASSAGGIO IN 4ª


BHE050301026W15

10

Non avviene il passaggio in 4ª

DESCRIZIONE

• Il cambio non passa dalla 3ª alla 4ª nonostante la velocità del veicolo aumenti.
• Il cambio non passa in 4ª nonostante il pedale dell'acceleratore venga rilasciato mentre il cambio è in posizione D e la velocità del veicolo è di 60 km/h {37 mph}.

POSSIBILE CAUSA

• La temperatura dell'olio segnalata dal sensore TFT è bassa (il passaggio in 4ª è inibito quando la temperatura è pari o inferiore a 5 °C {41 °F}.)
• Interruttore TR malregolato
• Corpo valvola di controllo malfunzionante (funzionamento difettoso, blocco, condotto dell'olio ostruito)
- Circuito idraulico ostruito (elettrovalvola di cambio rapporto A)
- Valvola a bobina interna alla valvola di controllo malfunzionante
• Sensore TFT malfunzionante
- Cablaggio interrotto o in cortocircuito
- Collegamento del connettore difettoso
- Sensore malfunzionante
Nota
• Prima di procedere con la ricerca guasti, eseguire la diagnosi di bordo e la procedura d'ispezione base del cambio automatico. (Vedere ISPEZIONE BASE.)

Procedura di diagnosi

PASSO

ISPEZIONE

AZIONE

1
Quando il commutatore d'avviamento è in posizione ON, l'indicazione fornita dall'indicatore luminoso posizione cambio combacia con la posizione della leva selettrice?
Andare al passo successivo.
No
Andare alla procedura Nº29 "L'INDICATORE LUMINOSO DELLA POSIZIONE DEL CAMBIO NON SI ACCENDE IN POSIZIONE M", o Nº30 "L'INDICATORE LUMINOSO DELLA POSIZIONE DEL CAMBIO SI ACCENDE NELLE POSIZIONI D, P, N, R".
2
Controllare le tensioni ai terminali del TCM elencati di seguito.
(Vedere ISPEZIONE TCM.)
• Terminali 2J e 2N (sensore TFT)
Le tensioni sono nella norma?
Andare al passo successivo.
No
Riparare o sostituire le parti difettose.
3
Scollegare il connettore dell'elettrovalvola.
Misurare la resistenza tra i terminali E e J del connettore elettrovalvola.
La resistenza è nella norma?
Andare al passo successivo.
No
Riparare o sostituire le parti difettose.
4
Scollegare il connettore TCM.
La resistenza tra il terminale di massa 2M o 2Q del connettore TCM e la massa carrozzeria è pari o inferiore a 5,0 ohm?
Andare al passo successivo.
No
Riparare il circuito di massa aperto. Ricollegare il TCM.
5
Controllare i valori indicati di seguito.
(Vedere ISPEZIONE PCM.)
(Vedere ISPEZIONE TCM.)
PID PCM (tramite il WDS o uno strumento equivalente):
•  VSS
Tensione ai terminali TCM:
•  2K (VSS)
Sono normali?
Revisionare il corpo valvola di controllo e riparare o sostituire le parti difettose.
(Vedere il Manuale d'Officina AT.)
Se il problema persiste, revisionare il cambio e riparare o sostituire le parti difettose.
(Vedere il Manuale d'Officina AT.)
No
Riparare o sostituire le parti difettose.
6
Verificare gli esiti della prova.
• Se OK, ritornare all'indice dei sintomi di guasto per eventuali ulteriori riparazioni.
• Se il guasto persiste, consultare i Bollettini Tecnici e/o le procedure di riparazione on-line riguardanti il problema in esame ed eseguire le riparazioni o diagnosi necessarie.
- Se il guasto è stato eliminato, la ricerca guasti è conclusa.
- Se il guasto persiste e non ci sono ulteriori diagnosi da poter fare, sostituire il TCM.
(Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE TCM.)