Nº20 I CAMBI DI MARCIA PROVOCANO CONTRACCOLPI ECCESSIVI


BHE050301026W25

20

I cambi di marcia provocano contraccolpi eccessivi

DESCRIZIONE

• Quando si preme il pedale dell'acceleratore per passare alla marcia superiore, si avverte un contraccolpo eccessivo. Quando si preme il pedale dell'acceleratore per scalare marcia mentre si viaggia a velocità costante, si avverte un contraccolpo eccessivo.

POSSIBILE CAUSA

• Slittamento della frizione (frizione marcia bassa, frizione marcia alta)
- Se la frizione slitta, viene segnalato un DTC (rapporto di trasmissione non corretto).
• Pressione di linea ridotta
• Segnale d'ingresso/uscita anomalo (VSS, sensore turbina, angolo apertura valvola a farfalla (comunicazione CAN), sensore TFT, elettrovalvola controllo pressione, elettrovalvole di cambio rapporto A, B, C e F, pressostati dell'olio B, C e F).
• Corpo valvola di controllo malfunzionante (funzionamento difettoso, blocco, condotto dell'olio ostruito)
- Circuito idraulico ostruito (elettrovalvola controllo pressione, elettrovalvole di cambio rapporto B, C e F)
- Valvola a bobina interna alla valvola di controllo malfunzionante
- Accumulatore malfunzionante (elettrovalvola frizione marcia bassa, elettrovalvola freno 2-4, elettrovalvola frizione marcia alta, elettrovalvola freno marcia bassa e retromarcia, freno 2-4, frizione marcia alta)
• Massa TCM difettosa
• Collegamento a massa linea di ritorno AT difettoso
- Se il collegamento a massa della linea di ritorno AT è difettoso, si può avere una riduzione di pressione con conseguente slittamento della frizione.
Nota
• Il malfunzionamento è in sostanza lo stesso della procedura N°16 "IL MOTORE RISPONDE IN MODO ANOMALO O LA FRIZIONE SLITTA QUANDO SI CAMBIA MARCIA".
• Prima di procedere con la ricerca guasti, eseguire la diagnosi di bordo e la procedura d'ispezione base del cambio automatico. (Vedere ISPEZIONE BASE.)

Procedura di diagnosi

PASSO

ISPEZIONE

AZIONE

1
Controllare il regime di stallo. (Vedere Prova di stallo.)
Il regime di stallo è regolare?
Andare al passo successivo.
No
Riparare o sostituire le parti difettose.
2
Controllare i valori indicati di seguito.
(Vedere ISPEZIONE PCM.)
(Vedere ISPEZIONE TCM.)
• APP1
• APP2
PID PCM (tramite il WDS o uno strumento equivalente)
• TP_REL
• VSS
Tensione ai terminali TCM:
2G (sensore turbina)
2K (VSS)
I valori di resistenza sono nella norma?
Andare al passo successivo.
No
Riparare o sostituire le parti difettose.
3
Scollegare il connettore TCM.
La resistenza tra il terminale 2U del connettore TCM e il terminale J del connettore lato cablaggio elettrovalvola è pari o inferiore a 5,0 ohm?
Andare al passo successivo.
No
Riparare il circuito aperto.
4
La resistenza tra il terminale di massa 2M o 2Q del connettore TCM e la massa carrozzeria è pari o inferiore a 5,0 ohm?
Andare al passo successivo.
No
Riparare il cablaggio. Ricollegare il TCM.
5
Ispezionare il sensore TFT.
Il sensore TFT è in buone condizioni?
Andare al passo successivo.
No
Sostituire il sensore TFT.
6
Arrestare il motore.
Scollegare il connettore dell'elettrovalvola.
Misurare la resistenza tra i terminali del connettore elettrovalvola elencati di seguito.
• Terminali E-J (elettrovalvola di cambio rapporto A)
• Terminali F-J (elettrovalvola di cambio rapporto B)
• Terminali H-J (elettrovalvola di cambio rapporto C)
• Terminali I-J (elettrovalvola di cambio rapporto F)
• Terminali K-J (elettrovalvola controllo pressione)
I valori di resistenza sono nella norma?
Revisionare il corpo valvola di controllo e riparare o sostituire le parti difettose.
(Vedere il Manuale d'Officina AT.)
Se il problema persiste, revisionare il cambio e riparare o sostituire le parti difettose.
(Vedere il Manuale d'Officina AT)
No
Riparare o sostituire le parti difettose.
7
Verificare gli esiti della prova.
• Se OK, ritornare all'indice dei sintomi di guasto per eventuali ulteriori riparazioni.
• Se il guasto persiste, consultare i Bollettini Tecnici e/o le procedure di riparazione on-line riguardanti il problema in esame ed eseguire le riparazioni o diagnosi necessarie.
- Se il guasto è stato eliminato, la ricerca guasti è conclusa.
- Se il guasto persiste e non ci sono ulteriori diagnosi da poter fare, sostituire il TCM.
(Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE TCM.)