14
|
ECCESSIVO CONSUMO DI CARBURANTE
|
---|---|
DESCRIZIONE |
I consumi di carburante sono eccessivi.
|
POSSIBILE CAUSA |
• Filtro dell'aria contaminato da corpi estranei
• Risucchio d'aria nel sistema d'aspirazione (tra il sensore MAF e le luci d'aspirazione)
• Carburante di bassa qualità
• Pressione del carburante inadeguata
• Regolatore di pressione (integrato nella pompa carburante) malfunzionante
• Relè pompa carburante bloccato chiuso
• Perdita di carburante dall'iniettore
• Sistema di scarico strozzato
• Segnale irregolare dal sensore posizione albero a camme
• Sensore MAF installato impropriamente
• Sistema di controllo iniettore carburante malfunzionante (i segnali dei sensori MAF, ECT, HO2S anteriore/posteriore e IAT inviati al PCM sono anomali)
• Sensore detonazione malfunzionante (il segnale inviato al PCM è anomalo)
• Sensore MAF contaminato da corpi estranei
• Compressione del motore inadeguata
• Valvola di bypass albero a camme malfunzionante (bloccata in apertura)
• Sistema di controllo del ventilatore radiatore malfunzionante
• Termostato malfunzionante (bloccato aperto)
• Livello del liquido di raffreddamento motore inadeguato
• Fasatura accensione impropria
• Scintilla debole
• Candela difettosa
• Trascinamento dei freni
• Pneumatici sgonfi
• Slittamento della frizione (MT)
• Livello del fluido ATF inadeguato (AT)
• Sistema A/C malfunzionante (il sistema di controllo esclusione A/C non funziona.)
Questa scheda di ricerca guasti contiene le procedure di diagnosi e di riparazione del sistema d'alimentazione. Leggere le avvertenze riportate di seguito prima di iniziare a lavorare sul sistema d'alimentazione:
|
Procedura di diagnosi
PASSO
|
ISPEZIONE
|
ESITI
|
AZIONE
|
---|---|---|---|
1
|
Avvengono detonazioni/battiti in testa nel motore?
|
Sì
|
Andare alla procedura di ricerca guasti in base ai sintomi 'N°13 Detonazione/battito in testa - In accelerazione/a velocità costante'.
|
No
|
Andare al passo successivo.
|
||
2
|
Controllare per quanto segue:
• Filtro dell'aria per contaminazione da corpi estranei
• Risucchio d'aria nel sistema d'aspirazione (tra il sensore MAF e le luci d'aspirazione)
• Livello del fluido ATF (AT)
• Qualità del carburante
• Livello del liquido di raffreddamento del motore
• Trascinamento dei freni
• Slittamento della frizione (MT)
• Installazione del sensore MAF
• Pressione degli pneumatici
È tutto normale?
|
Sì
|
Andare al passo successivo.
|
No
|
Agire secondo necessità.
Ripetere il passo 2.
|
||
3
|
Collegare il WDS o uno strumento equivalente al DLC-2.
Richiamare tutti i DTC presenti in memoria e i DTC relativi alle autodiagnosi KOEO e KOER.
Sono presenti DTC?
|
Sì
|
Sono presenti DTC:
Andare alla procedura di ricerca guasti riferita al DTC presente.
(Vedere TABELLA DEI DTC.)
|
No
|
Non sono presenti DTC:
Andare al passo successivo.
|
||
4
|
Accedere al PID ECT.
Controllare il PID durante la guida.
(Vedere ISPEZIONE PCM.)
Il valore del PID è OK?
|
Sì
|
Andare al passo successivo.
|
No
|
Controllare se ci sono perdite di liquido di raffreddamento motore e controllare il funzionamento del ventilatore radiatore e del termostato.
|
||
5
|
È visibile una scintilla di colore blu intenso ai terminali di ciascun cavo dell'alta tensione scollegato quando si aziona il motorino d'avviamento?
|
Sì
|
Controllare per quanto segue:
• Candela difettosa
• Il sensore posizione albero a camme è installato in modo improprio.
• Ruota fonica dell'albero a camme danneggiata
• Circuito del sensore posizione albero a camme aperto o in corto
• Circuito tra sensore posizione albero a camme e terminale 2U o 2X del PCM aperto o in corto
Riparare o sostituire le parti difettose.
Se non ci sono anomalie, andare al passo successivo.
|
No
|
Controllare per quanto segue:
• Cavi dell'alta tensione
• Bobine d'accensione e relativi connettori
|
||
6
|
Eseguire il controllo funzionale del sistema di controllo velocità della pompa carburante.
Il sistema di controllo velocità della pompa carburante funziona correttamente?
|
Sì
|
Andare al passo successivo.
|
No
|
Riparare o sostituire le parti difettose sulla base degli esiti forniti dal controllo funzionale del sistema di controllo velocità della pompa carburante.
|
||
7
|
Controllare se il sensore MAF è contaminato da corpi estranei.
C'è contaminazione?
|
Sì
|
Sostituire il sensore MAF.
|
No
|
Andare al passo successivo.
|
||
8
|
Collegare il WDS o uno strumento equivalente al DLC-2.
Accedere ai PID MAF, O2S11, O2S12 e IAT.
I valori dei PID sono nella norma?
(Vedere ISPEZIONE PCM.)
|
Sì
|
Andare al passo successivo.
|
No
|
Se il PID MAF non è conforme a quanto specificato:
Ispezionare il sensore MAF.
Se il PID O2S11 non è conforme a quanto specificato:
Ispezionare il sensore HO2S anteriore.
Se il PID O2S12 non è conforme a quanto specificato:
Ispezionare il sensore HO2S posteriore.
Se il PID IAT non è conforme a quanto specificato:
Ispezionare il sensore IAT.
|
||
9
|
Ispezionare il sensore detonazione.
(Vedere ISPEZIONE SENSORE DETONAZIONE (KS).)
Il sensore detonazione è OK?
|
Sì
|
Andare al passo successivo.
|
No
|
Sostituire il sensore detonazione.
|
||
10
|
Controllare visivamente le parti del sistema di scarico.
Ci sono delle deformazioni nel sistema di scarico?
|
Sì
|
Sostituire le parti sospette.
|
No
|
Andare al passo successivo.
|
||
11
|
Collegare il manometro al connettore a sganciamento rapido della linea del carburante.
Avviare il motore e lasciarlo girare al regime minimo.
Misurare la pressione del carburante con motore al regime minimo.
La pressione del carburante con motore al regime minimo è corretta?
(Vedere CONTROLLO PRESSIONE CARBURANTE.)
|
Sì
|
Andare al passo successivo.
|
No
|
Zero o bassa:
Controllare se la linea d'alimentazione è ostruita.
Se OK, sostituire la pompa carburante.
(Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE POMPA CARBURANTE.)
Alta:
Sostituire la pompa carburante.
(Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE POMPA CARBURANTE.)
|
||
12
|
Controllare gli iniettori carburante per quanto segue:
(Vedere ISPEZIONE INIETTORE CARBURANTE.)
• Perdita
• Volume iniettato
Gli iniettori sono OK?
|
Sì
|
Andare al passo successivo.
|
No
|
Sostituire l'iniettore carburante.
|
||
13
|
Eseguire l'ispezione del sistema di controllo esclusione A/C.
Il sistema di controllo esclusione A/C funziona correttamente?
|
Sì
|
Andare al passo successivo.
|
No
|
Riparare o sostituire le parti malfunzionanti in base all'esito della verifica del sistema di esclusione A/C.
|
||
14
|
Controllare la compressione del motore.
(Vedere CONTROLLO DELLA COMPRESSIONE)
È tutto normale?
|
Sì
|
Ispezionare la valvola di bypass dell'albero a camme.
(Vedere il Manuale d'Officina Motore.)
|
No
|
Andare al passo successivo.
|
||
15
|
Verificare il sistema di controllo della pompa dosatrice olio.
Il controllo della pompa dosatrice olio funziona a dovere?
|
Sì
|
Andare al passo successivo.
|
No
|
Riparare o sostituire le parti difettose in base all'esito del controllo.
Quindi, revisionare o sostituire il motore.
(Vedere il Manuale d'Officina Motore.)
|
||
16
|
Controllare le condizioni dell'olio motore.
L'olio motore ha una bassa viscosità e/o odora di benzina?
|
Sì
|
Sostituire l'olio del motore.
Ispezionare il sensore ECT e i relativi cablaggi.
Quindi, revisionare o sostituire il motore.
(Vedere il Manuale d'Officina Motore.)
|
No
|
Andare al passo successivo.
|
||
17
|
Controllare la pressione dell'olio.
(Vedere CONTROLLO PRESSIONE OLIO.)
La pressione dell'olio rientra nel campo di valori specificato?
|
Sì
|
Andare al passo successivo.
|
No
|
Riparare o sostituire le parti difettose in base all'esito del controllo.
Quindi, revisionare o sostituire il motore.
(Vedere il Manuale d'Officina Motore.)
|
||
18
|
Posizionare il commutatore d'avviamento su OFF.
Scollegare il connettore a sganciamento rapido della linea del carburante e collegare il manometro alla linea.
Avviare il motore e lasciarlo girare al regime minimo.
Misurare la pressione del carburante con motore al regime minimo.
La pressione del carburante con motore al regime minimo è corretta?
(Vedere CONTROLLO PRESSIONE CARBURANTE.)
|
Sì
|
Andare al passo successivo.
|
No
|
Sostituire la pompa carburante.
(Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE POMPA CARBURANTE.)
Quindi, revisionare o sostituire il motore.
(Vedere il Manuale d'Officina Motore.)
|
||
19
|
Controllare il tubo dell'olio tra la pompa dosatrice e l'ugello di dosaggio.
Ci sono aria e/o ostruzioni nel tubo dell'olio?
|
Sì
|
Controllare se ci sono perdite e/o ostruzioni nel condotto dell'olio del motore e riparare di conseguenza.
Quindi, revisionare o sostituire il motore.
(Vedere il Manuale d'Officina Motore.)
|
No
|
Revisionare o sostituire il motore.
(Vedere il Manuale d'Officina Motore.)
|
||
20
|
Verificare gli esiti della prova.
• Se OK, ritornare all'indice dei sintomi di guasto per eventuali ulteriori riparazioni.
• Se il guasto persiste, consultare i Bollettini Tecnici riguardanti il problema in esame ed eseguire la riparazione o la diagnosi.
|